Anniversari di fondazione delle Comunità
- Pubblicato in Curia Generalizia
Il mondo di oggi vede il pesante fenomeno della crisi di lavoro e dell'offesa alla dignità del lavoro e dei lavoratori. Esso funziona spesso come grande mercato, dove l'uomo è trattato come un prodotto di vendita. Signore, oggi Ti presentiamo i disoccupati e le persone che vivono il dramma dell'instabilità economica. Invitiamo tutte le sorelle della Congregazione, laici della CLP e tutti coloro che ci seguono a pregare e riparare per queste intenzioni:
Preghiamo con Papa Francesco:
"Non possiamo ignorare la sofferenza di tante famiglie, dovuta alla mancanza di lavoro, al problema della casa, alla impossibilità pratica di attuare liberamente le proprie scelte educative; la sofferenza dovuta anche ai conflitti interni alle famiglie stesse, ai fallimenti dell'esperienza coniugale e familiare, alla violenza che purtroppo si annida e fa danni anche all'interno delle nostre case".
Signore, Tu hai creato l'uomo perché tramite il dono del lavoro possiamo partecipare nella creazione del mondo. Ti chiediamo per tutte le persone che si trovano disoccupate, perché tramite il lavoro l'uomo raggiunga la dignità e la sicurezza nel servizio a Dio e al prossimo.
Impegno di vita: oggi e in questa settimana faccio un gesto concreto di solidarietà (a livello economico o di semplice vicinanza) verso una famiglia che sta soffrendo per la disoccupazione o per l'insicurezza economica.
Uniti ai meriti della Passione di Gesù, assumiamo, in atteggiamento di riparazione, la condivisione dei dolori e delle angosce dell’umanità crocifissa, dei rifugiati senza Patria e delle lacrime di tante madri che vedono i loro figli come prime vittime della "fame" della droga, delle guerre, della violenza e dell'esclusione.
Vogliamo riparare concretamente, con gesti di misericordia e accoglienza, di perdono e di inclusione, vivendo e testimoniando il progetto di Gesù, al fine di soddisfare le molte carenze dell’umanità e specialmente dei più vicini a noi.
Papa Francesco osserva che le persone sono schiacciati e si chiedono il perché dei tragici eventi che stanno segnando la storia umana:
"La cattiveria umana può aprire nel mondo fossati grandi e vuoti: vuoti di amore, di misericordia, vuoti di bontà, vuoti di vita". E poi giunge a noi la domanda: Come possiamo colmare queste lacune? Per noi, è impossibile. Solo Dio può riempire questi vuoti che il male apre nei nostri cuori e nella nostra storia ".
O Maria, nostra Madre, maestra e guida, Madre dei dolori, concedici, per i meriti della Passione del tuo Figlio e tua, un cuore tenero e buono, sensibile e accogliente, compassionevole, capace di guarire i dolori di tanti fratelli e sorelle sofferenti che portano sui loro corpi i segni della crocifissione.
Inizio delle giovane in formazione : nel noviziato, postulatato e aspirantato. Auguri alle nostre giovane che sono il futuro della Congregazione
Con una cerimonia semplice ma sentita, abbiamo affidato il cammino del prenoviziato di Samanta alla Vergine Addolorata.. Erano presenti i genitori, alcuni fratelli con le famiglie e amici, oltre alla comunità e alle suore delle comunità vicine La Madonna vegli sul cammino di Samanta e la benedica, sempre. Noi l'accompagniamo con la preghiera.
Atto di affidamento a MARIA ADDOLORATA Madre, Maestra e Guida della Congregazione
Maria Addolorata, madre, maestra e guida della nostra Congregazione,
donna madre che assisti e provvedi,
presso la Croce del tuo Figlio sei l’umanità obbediente e fedele.
Maria, regina della nostra Congregazione, icona di pace e di misericordia ,
accanto alla Croce di tuo Figlio tu sei per noi presenza di fede e immagine di fedeltà.
Facciamo memoria della tua presenza fin dagli inizi della Famiglia Passionista
e della Congregazione e ti ringraziamo per il tuo amore e la tua protezione.
Con gratitudine oggi, consacriamo nuovamente a te la Congregazione,
ogni Sorella, ogni Comunità, ogni Organismo, ogni membro della CLP,
perché con te e come te diventino segno della tenerezza e della misericordia di Dio.
Benedici la Congregazione con doni di santità.
Ti affidiamo le Sorelle anziane e ammalate, le giovani in formazione,
le Sorelle che lavorano in condizioni difficili. Intercedi per noi il dono di nuove vocazioni.
Rivolgi il tuo sguardo su tutti i nostri popoli, soprattutto su coloro
che soffrono nel corpo e nello spirito, su coloro che vivono nella solitudine e nel dubbio,
su coloro che portano le ferite dell’odio e dello sfruttamento.
Maria, Madre di Cristo e nostra, aiutaci ad entrare nel mistero pasquale del Crocifisso Signore
per collaborare al suo mistero di salvezza e uniti a te, riparare in noi e negli altri il danno che il peccato
reca all’umanità, per edificare un mondo nuovo, per superare l’odio con l’amore, e l’indifferenza con il dono gratuito della vita.
Amen.
Con profonda gioia e gratitudine a Dio e alla Madonna, noi, Suore Passioniste di San Paolo della Croce, ardentemente sollecitiamo la vostra preghiera in occasione:
del 2° Centenario della nostra Aggregazione alla Famiglia Passionista,
della Prima Professione di - Haritha Joseph e Nancy Sobiya Rosi
e della Professione Perpetua di - Sr. Mary Anitha, Sr. Maria Soni, Sr. Lilly Reetha, Sr. Mary Jasmine e Sr. God Praise Supriya
presso la Chiesa San James, in Cheranelloor, Venerdì 15 Settembre 2017 alle 10.30 del mattino.
Il Celebrante sarà REV.DR. JOSEPH KALATHIPARAMBIL, Arcivescovo di Verapoly.