Celebriamo il dono della vita!
- Pubblicato in Curia Generalizia
Nei giorni 1-9 marzo, in Costa d'Avorio, si svolgerà l'Incontro del Continente Africano. Partecipano rappresentanti della Vice-Provincia S. Paolo della Croce (Congo e Costa d'Avorio), Delegazione Nostra Signora d'Africa (Tanzania) e Delegazione Divina Misericordia (Nigeria). Accompagniamo con la nostra preghiera questi giorni di riflessione e condivisione. Buon lavoro, Sorelle!
Cada Generalizia, Roma. Giornata di digiuno e preghiera per la pace nei Paesi in Rep. Dem. del Congo e in Sud Sudan... Insieme alle ospiti di Mater Amabilis e con le comunità della Curia e della Casa di Riposo, abbiamo vissuto un momento di preghiera Mariano invocando il dono della pace per l'umanità.
Soggiorno Angelica, Signa. Si conclude la visita canonica anche in questa comunità, nella quale tutte, giovani e meno giovani collaborano nella missione. Abbiamo respirato anche in questa casa un clima con preghiera, di fraternità e di gioia, amore alla Congregazione e desiderio di santità. Grazie Sorelle per quello che ci avete donato.
Casa Madre è nel cuore di tutta la Congregazione: la fedeltà e la preghiera delle Sorelle anziane, il servizio delle Sorelle più giovani, il sorriso di tutte e la presenza della Fondatrice... Un caro saluto a ciascuna da Casa Madre, madre di tutte le nostre case.
"Io, infatti, conosco i progetti che ho fatto a vostro riguardo - dice il Signore - progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza. (Ger 29,11)
Papa Francesco: “Ed ora un annuncio. Dinanzi al tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverse parti del mondo, invito tutti i fedeli a una speciale giornata di preghiera e di digiuno per la pace, il 23 febbraio prossimo, venerdì della prima settimana di Quaresima. La offriremo in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. Come in altre occasioni simili, invito anche i fratelli e le sorelle non cattolici e non cristiani ad associarsi a questa iniziativa nelle modalità che riterranno più opportune, ma tutti insieme. Il nostro padre Celeste ascolta sempre i suoi figli che gridano a lui nel dolore e nell’angoscia, risana i cuori affranti e faccia le loro ferite. Rivolgo un accorato appello perché anche noi ascoltiamo questo grido e ciascuno nella propria coscienza davanti a Dio ci domandiamo: che cosa posso fare io per la pace? Sicuramente possiamo pregare, ma non solo. Ognuno può dire concretamente no alla violenza per quanto dipende da lui o da lei, perché le vittorie ottenute con la violenza sono false vittorie, mentre lavorare per la pace fa bene a tutti.
Impegno di vita: Oggi accogliamo generosamente l’invito del Papa alla preghiera e al digiuno. Durante questa settimana vogliamo riparare le guerre e le forme di violenza impegnandoci a pronunciare e compiere sempre parole e gesti di pace.
Anche a General Santos, nelle filippine, le 6 Juniores della Vice Provincia Presentazione della Beata Vergine Maria partecipano all'incontro da 21 a 23 febbraio. Buon incontro, carissime sorelle!
Dal 9 all'11 febbraio si è svolto in Curia Generalizia l'incontro di formazione continua degli Organismi di Europa con il tema "Vita Religiosa e nuove tecnologie. Tra rischio e opportunità", sotto la guida del Prof. Sergio Perugini. Hanno partecipato, con molto interesse, numerose suore.
Da domenica 18-24 Febbraio 2018, 25 Juniores partecipano ad un incontro, guidato da P. Aven CP dal tema “VIVERE LA SPIRITUALITÁ PASSIONISTA NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE. Auguriamo buon incontro con la speranza che sia utile per ognuna di voi, per le Comunità, per la Provincia e la Congregazione.
"Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio" Oggi, nella prima domenica di Quaresima, i laici della Comunità Laicale di Montorio e di Cologna Spiaggia hanno vissuto il loro ritiro spirituale dal tema: "La Croce, Cammino di salvezza". Ringraziamo il Signore per ogni attimo condiviso nella gioia e nella fraternità.