CLP Regina Pacis

Breve storico

La C.L.P. “Regina Pacis” di Monopoli nasce dall’evoluzione di un gruppo di preghiera nato nel gennaio del 2001.
A favorire l’identità passionista sono stati diversi fattori:

  • il ricordo ancora vivo tra la gente dei PP. Passionisti che avevano una comunità e la Parrocchia fino agli anni 80;
  • la sensibilità del parroco don Luciano Ruotolo verso il carisma passionista;
  • l’incontro tra il gruppo e sr Maria Dalessandro, originaria della Parrocchia.

Il gruppo viene seguito da una suora della comunità di Cisternino con incontri mensili, ma anche con telefonate e corrispondenza. Non essendoci a Monopoli la comunità religiosa, la C.L.P trova nel Parroco la figura di riferimento.
Il gruppo, è presente quotidianamente in parrocchia e collabora molto da vicino con don Salvatore che, periodicamente, lo incontra per momenti formativi.
Il ruolo della Suora Passionista consiste nell’offrire il contributo della spiritualità specifica tanto amata dai membri.

Numero dei membri ad oggi 15, aggregati con promessa.
Numero 07 attualmente in formazione, hanno compiuto a gennaio 2013 il primo anno del percorso formativo iniziale.


Attività svolte

  • Animazione liturgica,
  • Proclamazione della Parola,
  • Animazione di momenti di preghiera secondo un programma mensile concordato col parroco
  • Adorazione Eucaristica per le vocazioni
  • Ministero straordinario della Comunione
  • Collaborazione al decoro della Chiesa
  • Collaborazione con le missioni della Provincia

 

TESTIMONIANZA

(di Maria De Martino – Resp. della CLP)

La mia vita spirituale è cominciata quando ho incontrato il gruppo di preghiera in Parrocchia. Con l’arrivo di don Luciano iniziai il cammino di spiritualità passionista come CLP, che consiste principalmente nel fare memoria della Passione di Cristo come ci indicano San Paolo della Croce e Maria Maddalena Frescobaldi ,fondatrice delle Suore Passioniste.
Sono passati 13 anni ed ho imparato tante cose, soprattutto ad amare Dio e il prossimo, ad essere umile e semplice. In questi anni mi sono dedicata al gruppo con molta gioia. Gesù mi ha voluto bene e mi ha segnato con una malattia che a volte mi ha fatto provare l’esperienza di stare in una strada senza uscita. Ma Dio è venuto in mio aiuto; all’inizio io non accettavo la malattia e anche nella preghiera mi sentivo bloccata, riuscivo solo a chiedere perdono a Dio.
Sono certa che Dio, per le preghiere delle sorelle della CLP e di tutta la comunità parrocchiale, mi ha dato la forza di accettare e sopportare tutta la malattia che nel frattempo è regredita. E oggi ringrazio Dio per aver ascoltato la loro preghiera!
In tutto questo mi è rimasto impresso ciò che mi ha detto una mia vicina di casa che veniva a trovarmi tutti i giorni, “Maria hai seminato, adesso raccogli”.
Questa esperienza mi ha arricchita, stimolandomi ad amare di più il prossimo e a percepire la vita come dono e come servizio; a coltivare un rapporto più profondo e intenso con Gesù attraverso l’adorazione eucaristica e la vita sacramentale.
Ho sentito la vicinanza spirituale e la solidarietà delle sorelle della CLP.
Grazie!

Maria De Martino – Resp. della CLP

RECENTI