Breve storico
Il 15 ottobre 1996, era martedì, si riunirono ufficialmente per la prima volta a Ciampino, sotto la guida della Sup. Provinciale Sr M. Sabatina e altre Suore, alcune laiche i cui figli erano alunni della nostra scuola materna ed elementare. Frequentando già i momenti di preghiera pensati da noi per le famiglie, era sorto in loro il desiderio di un cammino cristiano più profondo, da vivere in seno alla loro realtà (famiglia, lavoro, chiesa locale, volontariato…) secondo la spiritualità passionista che avevano iniziato a conoscere frequentando le Suore. Esse chiedevano infatti di conoscere ed approfondire la spiritualità e il carisma passionista, calati nella propria realtà di laici battezzati.
Ai tempi del Capitolo Generale del 1999, la piccola CLP di Ciampino era in cammino già da alcuni anni ed era chiaro che la sua presenza era un dono di Dio, voluta con forza dai laici che poi ne fecero parte. Il loro cammino partiva da una formazione cristiana di base, per arrivare a soddisfare il desiderio di assimilare i fondamenti della spiritualità passionista trasmessi da S. Paolo della Croce e dalla nostra Fondatrice, ed imparare così a vivere il quotidiano in unione alla Passione di Gesù. La personale richiesta di adesione al gruppo e l’impegno particolare di molti dei membri era sancita dal conferimento di un piccolo segno passionista; per alcuni la maturazione della propria identità passionista si esprimeva per mezzo del voto della Passione, espresso in privato.
Nel corso degli anni, alle prime 13 mamme di nostri alunni, cominciarono ad aggiungersi alcuni dei loro mariti. Così è stato possibile per questi un autentico e fecondo cammino di coppia e familiare. Un particolare amore all’Eucarestia e alla santa Messa, la preghiera, l’offerta della giornata in unione la Passione di Gesù e di Maria ai piedi della croce, sono – nello spirito della nostra CLP – fonte di santificazione per sé, per gli altri, per la propria famiglia, con intento di riparazione per i peccati propri e dell’umanità.
Numero membri: 17
Responsabile del gruppo: Lucia Angelone Missione: testimonianza di vita cristiana e della spiritualità passionista nella propria famiglia, nel lavoro, nella società e nel servizio della Chiesa locale (catechesi, animazione, solidarietà, volontariato…); collaborazione alla missione educativa della Congregazione, con la preghiera, con l’offerta di sacrifici, con l’impegno diretto, ove possibile; promozione dell’unità e della santità delle famiglie, apertura generosa alla vita e l’impegno gioioso all’educazione umana e cristiana dei figli; aiuto con la preghiera e la solidarietà a famiglie o persone in difficoltà; sostegno alla Chiesa, in particolare alla Congregazione, promuovendo iniziative finalizzate all’aiuto dei poveri, con particolare riguardo ai piccoli e ai giovani.
Attività svolte: adozione a distanza in Bulgaria, tombolate di beneficenza, mercatino per le missioni della nostra Congregazione, pastorale parrocchiale, aiuto ai bisognosi della parrocchia e di ogni altro ambito.
Alcune Testimonianze
ANTONELLA
Circa dieci anni fa, grazie a due miei amici, fui invitata a partecipare ad alcuni incontri tenuti dalle Suore Passioniste. Era per me un momento di ricerca interiore, così accettai l’invito. Ancora oggi continuo a frequentare cercando di conoscere sempre di più il nostro Signore Gesù, perché durante gli incontri alternativamente approfondiamo il vangelo, leggiamo le lettere di san Paolo della Croce, la vita di Maria Maddalena Frescobaldi e di altri santi, preghiamo e cerchiamo tutti insieme di fare comunità, ognuno con la propria esperienza di fede; terminato l’incontro, ci lasciamo con l’impegno di portare nel nostro quotidiano familiare e sociale ciò che abbiamo appreso nella condivisione e nella preghiera. Tutto questo mi aiuta a sentire la presenza di Gesù nella mia vita attraverso la sua Parola, con la consapevolezza che Lui mi ama talmente tanto che ha offerto la sua vita per la mia salvezza, e che la sua infinita Misericordia mi dà la speranza di credere che, anche se sbaglio, Lui è pronto ad aiutarmi a ricominciare dicendomi : “Forza e coraggio Antonella, niente è perduto, io ti amo e voglio solo il tuo bene e con la mia immensa bontà ti aiuto a rialzarti dopo le cadute.” Gesù è l’incontro più bello della mia vita , oggi non saprei vivere senza di Lui. La CLP mi ha aiutato molto in questo mio cammino verso il Signore e nonostante le difficoltà della vita ho capito che sotto la croce di Gesù c’è la risposta per qualsiasi situazione.
Antonella
CIRO
L’esperienza di fede da me vissuta presso la Comunità delle Suore Passioniste di Ciampino, ha senza dubbio contribuito alla mia conversione e determinato l’adesione alla Comunità Laicale Passionista. E’ stata una graduale crescita spirituale. La mia era una fede tiepida, appena percepibile, quasi inesistente. Ignoravo totalmente la gioia che si prova vivendo la vera vita alla sequela di Cristo. La prima volta che mi sono ritrovato dinanzi al Santissimo Sacramento in adorazione eucaristica, la mia anima è stata rapita da un amore intenso, una sensazione mai provata prima. Quella grazia ha cambiato la mia esistenza. Ho percepito l’immenso Amore di Dio. Nella mia nullità, mi sono sentito accolto. La mia vita era cambiata, mi sono sentito figlio di un Padre Altissimo e Misericordioso. Quelle “gocce di bene” seminate dalle suore, si sono rivelate balsamo per la mia anima. Dinanzi a Cristo Crocifisso ho capito quale era la strada che mi si era aperta davanti, seguire Cristo nella condizione in cui l’avevo incontrato – Crocifisso – al culmine della sua missione. Fare memoria della Santa Passione di Gesù è la strada maestra. La croce è la chiave che porta a Dio. Cristo ha dato tutto se stesso per noi, si è offerto totalmente anche per me, per la mia salvezza. Ed io dove sono, cosa faccio per rispondere a questo immenso Amore? L’Amore gratuito ed infinito che ho ricevuto, devo donarlo al mio prossimo. Devo accettare le mie piccole croci perché Gesù ci insegna che solo attraverso la passione si arriva alla risurrezione, alla rinascita a vita nuova, vita vera. Le piccole croci quotidiane, frutto dei miei peccati, le offro umilmente a Dio, cercando di riparare con ogni possibile atto di bene e di amore, certo che Gesù, immensamente misericordioso, vorrà accettarle per il suo progetto salvifico. Da questa esperienza è nata l’esigenza di approfondire il senso della mia chiamata di laico passionista. La ricerca di Dio è continua, per questo, oltre la crescita nella CLP, approfondisco la mia formazione spirituale, dottrinale e biblica in ogni occasione che mi si presenti, per vivere in pienezza la mia fede cristiana e testimoniare, con la mia vita, la gioia di vivere in Cristo. Non oso immaginare la vita senza Dio. Rendo Lode e Gloria a Dio per le grazie che mi ha riservato. La Madre di Dio mi accompagni nel cammino. San Paolo della Croce e la serva di Dio Maria Maddalena mi siano maestri e guide.
Ciro
GIUDITTA
Salve a tutti, sono Giuditta, e con molto piacere mi sento parte di questa grande Famiglia Passionista. Per molti anni ho sperato di poter trovare un posto dove poter pregare e condividere il mio amore per il Signore Crocifisso… un posto dove sentirmi a casa mia. Ero in una continua ricerca… in me si alternavano momenti di vuoto e chiusura a momenti nei quali l’illusione che la carriera, la macchina nuova, la casa al mare, potessero essere sufficienti a colmare quel vuoto interiore, che diventava sempre più grande e finiva inevitabilmente con inghiottire ogni mio sforzo… Unici momenti di sollievo? La Santa Messa… Ovviamente però per motivi lavorativi non sempre era conciliabile la cosa… Così mi rivolsi al mio parroco, per me quasi un padre, che mi indirizzò alla comunità delle Suore Passioniste di Ciampino per pregare con loro. Da subito, dal primo giorno… ho provato per la prima volta la sensazione di essere finalmente a casa… Sì, mancavano pochi giorni al mio compleanno e il Signore mi aveva fatto un meraviglioso regalo… Potevo respirare un’aria di preghiera, profonda intimità con Gesù… Poi i primi contatti con le suore… e l’invito agli incontri della CLP. Di lì a poco però la mia famiglia fu segnata da prove… più o meno dure… anche lutti molto sofferti, ma vissuti tutti sotto la croce, che ora rappresenta per me senz’altro l’inizio di una vita nuova… L’incontro con San Paolo della Croce e con la spiritualità passionista hanno portato serenità nella mia vita… e la capacità di saper accettare senza fuggire le sofferenze che la vita stessa ci riserva. Così io, i miei figli, tutti insieme presi per mano dal Signore siamo riusciti a superare prove durissime, ma certamente utili per la nostra crescita. Niente vittimismo, ma solo il mio sì con MARIA ai piedi della CROCE… con la certezza che solo Lui saprà trasformare in offerta d’amore tutta la nostra umile vita. Ed ora, dopo aver espresso formalmente la mia Adesione alla CLP da quattro anni e aver ricevuto con molta emozione e gioia il segno passionista, sono in attesa di poter fare l’Aggregazione con il voto della Passione. Desidero così dire con più forza e convinzione al Signore i miei sì: “sì, mi fido e mi affido completamente a te”, innestando la mia vita nella sorgente della Passione. Ringrazio tutte le suore e le amiche che ho trovato nella CLP, che mi hanno aiutato con la preghiera e la loro vicinanza e ringrazio tutti i Sacerdoti che hanno permesso che quotidianamente potessimo incontrare Gesù nel Sacramento dell’Altare, unica nostra vera forza. L’augurio più bello che posso fare a tutti? Riuscire sempre a testimoniare la gioia e la felicità che si prova nell’ essere di CRISTO…..
Giuditta