Nome del gruppo: S. Gabriele
Numero di membri: 23
Responsabile del gruppo: Rosa Scigliano e Cardone Carolina
Attività svolte: catechismo, mercatini di beneficenza
Breve storico del gruppo:
Tutto è iniziato per caso. Nel 2009 quando c’è stata la visita canonica della Madre, alla venuta delle consigliere mi è stato detto di formare un gruppo della CLP, ma a causa dei vari impegni ho lasciato correre. Nel 2010 alcune mamme dei bambini che frequentano la scuola mi hanno espresso il desiderio di far parte di un gruppo spirituale. Così dopo qualche mese ci siamo incontrati ed ho spiegato che nella nostra congregazione c’è la CLP, così da pochi che eravamo siamo cresciuti. Vi è tanta voglia di andare avanti e di approfondire.
Sr Brunella comunità di Montorio
Testimonianza di qualche membro del gruppo:
Da poco tempo sono entrata a far parte del gruppo CLP S. Gabriele di Montorio e sento che è stata una chiamata.
Il desiderio di incontrare Dio è sempre stato vivo nel mio cuore e, da alcuni anni, sono diventata catechista, sia per offrirmi a servizio della Chiesa, sia per conoscere meglio Gesù e la sua Parola.
L’anno scorso ho avuto bisogno di fermarmi e lasciare l’impegno, ma, per tutto quel tempo, ho avuto nostalgia del gruppo a cui appartenevo. Così, da sola, non mi sentivo Chiesa.
Ho espresso questo bisogno a Suor Brunella, che mi ha fatto conoscere il gruppo della CLP S. Gabriele.
Inizialmente non ho compreso il carisma specifico delle Passioniste. Anzi, ad essere sincera, umanamente ho sempre avuto timore della Passione di Gesù, spaventata dalla tristezza del dolore e della sofferenza.
Mi chiedevo se era così necessario passare attraverso le tribolazioni, ma solo perché avevo bisogno di vedere e vivere la fede come gioia, colore, bellezza.
Ma la vita stessa, in questo ultimo anno, mi ha messa alla prova, e mi è stato chiesto di amare, nella sofferenza, nel buio e nell’impotenza.
Poter offrire questo dolore al Signore, sentendo intorno a me una comunità viva, in cammino, che aveva bisogno, come me, dell’incontro con Gesù Risorto, mi ha donato una pace nuova e piena.
Ho capito che la vera gioia ha bisogno di essere purificata, deve passare attraverso il dolore, per essere vera. E, in quella Passione di Gesù, ho incontrato l’amore smisurato del Padre per l’Uomo, sua creatura.
E questo è gioia, colore, bellezza.
Ora, lo so, mi aspetta un compito arduo: amare l’Uomo, accettare la sua piena umanità, soprattutto la parte in ombra, senza chiedermi il perché, ma affidandomi pienamente a Gesù, a Maria, alla Chiesa e al gruppo che mi ha accolta.
Da:Pina Di Carlantonio
La mia esperienza nel gruppo della CLP di Montorio, è legata alla scelta della scuola materna dei miei ?gli. Questa scelta non è stata per me un caso, ma una decisione del Signore, che si è servito di loro perché continuassi il mio cammino di fede. Io ero molto indecisa se iscrivere la mia prima ?glia alla scuola delle Suore Passioniste, ma un giorno, in Chiesa, lei si avvicinò spontaneamente ad una Suora,da quel momento la decisione la prese lei ed io misi da parte ogni dubbio e motivazione personale. Nel mio cuore ho sempre sentito di dover trasmettere ai miei ?gli la fede che il Signore mi ha donato e cercando di essere partecipe dell’ambiente che frequentano, il gruppo è di certo anche un’occasione per condividere con loro un periodo della vita e con loro continuare a crescere nella fede.
Da:Chiara Cipolletti
A metà Gennaio del 2012,presso la sede della Scuola Primaria di Montorio al V. ho partecipato ad una riunione della commissione Continuità come funzione strumentale della Scuola Secondaria di I grado,per la programmazione di attività da svolgere nei 3 ordini di scuole(INFANZIA,PRIMARIA E SECONDARIA).
Alla riunione ha preso parte anche suor Brunella, che io conoscevo, perché l’avevo vista durante la Messa Domenicale. Durante un momento di pausa,mi sono avvicinata a suor Brunella e le ho parlato di un mio desiderio di frequentare un gruppo di preghiera (da un po’ di tempo riflettevo sul mio modo di vivere, mi sembrava di trascorrere la mia vita pensando solo alle “cose terrene”) lei mi ha invitato a partecipare al GRUPPO del CLP, ho risposto in modo vago che ci sarei andata, ma presa come al solito da impegni vari non ci andai. Alla fine dell’anno scolastico,ho rivisto di nuovo suor Brunella, sempre per le attività di Continuità, qui si è parlato della mia domanda di pensionamento, decisione da me presa all’ultimo momento, senza troppa convinzione, suor Brunella, con il suo fare discreto mi ha detto: “Allora avrai tempo per fare il catechismo”. Ho risposto in modo vago.
È arrivato l’ultimo collegio dei docenti, ho festeggiato con i miei colleghi il pensionamento e dopo l’inizio delle mie vacanze, prima al mare poi in America, da mia figlia. Sono ritornata a casa, a Montorio, a Settembre, tutta presa da pulizie e faccende varie, di sicuro non ricordavo più niente né di CLP né di catechismo, ma c’è stata una persona che non si è dimenticata di me ed è riuscita a rintracciarmi: su sua richiesta sono stata contattata da un altra catechista ed eccomi impegnata nel gruppo CLP e con la catechesi.
Da:Cardone Carolina
Sono entrata a far parte della CLP di Montorio diciamo per caso anche se in seguito ho capito che non è stato un caso. Anzi l’ho interpretata come una chiamata del Signore in quanto Suor Brunella non so con quale ispirazione mi ha proposto di partecipare senza che io abbia mostrato interesse a far parte di una comunità. Sono felice di essere membro della CLP, gli incontri che facciamo sono sempre interessanti ma soprattutto volta per volta aumenta in me sempre di più l’amore per il Signore e lo ringrazio per la sua chiamata!
Da:Sabrina Di Tizio