Atto riparativo

Le guerre e la violenza nel mondo

Vi  lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. (Gv.14: 27)

Il messaggio di Natale ci parla del Principe della Pace che viene  a vivere in mezzo a noi e  ci insegna a camminare nelle vie della pace. Se vogliamo vivere in un mondo di pace, se vogliamo vivere in una comunità pacifica, se vogliamo che le nostra famiglie siano caratterizzate dalla pace, se vogliamo conoscere la pace nei nostri cuori  dobbiamo lasciare  il Principe della Pace venire ad abitare in mezzo a noi, pieno di grazia e di verità, e accrescere la sua presenza nella nostra vita, nella nostra comunità e nella nostra società per portare a tutti la pace necessaria.

  • Vogliamo riparare i disastri provocati dalle guerre e dalla violenza.
  • Le mancanze di interesse per la pace dei capi di quei popoli che soffrono a causa della guerra.
  • Le azioni dei terroristi, autori di tanta violenza nel mondo.
  • I peccati di coloro che nuocciono gli altri: perché cambino  il loro modo di vivere e seguano il grande comandamento di amare Dio e il loro prossimo.

Preghiamo:
Dio misericordioso, tu hai mostrato grande favore a Maria di Nazareth e le hai chiesto di portare il Verbo Eterno nel mondo. Fa’ che  seguiamo  il suo esempio e portiamo la tua parola liberatrice in un mondo che anela ancora a sollevare  i poveri e quelli che hanno  fame di pane e di giustizia. Possano tutti coloro che  invocano Maria, la Vergine Madre,  lavorare insieme nel promuovere il progresso di tutti i popoli nelle vie della giustizia e della pace. Te lo chiediamo per Gesù, il Verbo incarnato, che vive e regna con te e lo Spirito Santo,  nei secoli dei secoli. Amen

Impegno di vita:
 Durante questa settimana ci impegniamo ad avere cura dei poveri, dei deboli, dei senza tetto e di quelli che si sentono soli. 

RECENTI