CHIESA A SERVIZIO DEI POVERI
“La Chiesa è necessariamenteChiesa dei poveri” o non è la Chiesa di Cristo.
“I poveri sono i privilegiati della misericordia divina”
“La missione della Chiesa è identificarsi con i poveri” (Oscar Romero)
Siamo testimoni della grave sofferenza che affligge molta nostra gente, per la crisi, per la povertà e la esclusione sociale:
- le famiglie colpite dalla crisi
- la situazione dolorosa di disoccupazione che colpisce giovani e non
- la situazione dell’infanzia che vive in povertà
- la situazione degli anziani, in epoche dimenticati dai familiari
- la violenza domestica che ha le donne come principali vittime
- gli immigrati, poveri tra i poveri
“Se uno dicesse: “Io amo Dio”, e non ama il suo fratello, è un mentitore. Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. Questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche il suo fratello.” (1 Gv 4, 20-21)
Vogliamo riparare:
- la nostra capacità di baciare l’immagine del Crocifisso e allontanarci dei poveri in cui egli soffre.
- La passività di fronte al dramma della povertà.
- La mancanza di compassione e attenzione per le persone che ci chiedono aiuto per sopravvivere.
- La nostra indifferenza di fronte al dolore degli altri.
- I tanti atteggiamenti nostri che non parlano di amore.