“Riusciamo a piangere quando vediamo un bimbo senza casa, che soffre, abbandonato, abusato, usato da una società come schiavo?”.
Papa Francesco ai giovani di Manila, 2015
Da diversi angoli del mondo ci raggiungono informazioni sull’uso strumentale della innocenza e della purezza di bambini.
Piccole mani girano le pagine di riviste e libri per bambini con messaggi pornografici. Cartoni animati, mezzi visivi sono molto spesso l'”ambiente” segnato da messaggi che distruggono la vera, corretta immagine della sessualità umana. Spesso i bambini diventano vittime della tratta e della prostituzione. La famiglia – che dovrebbe essere il luogo più sicuro per il bambino, viene privata della bellezza dell’amore tra l’uomo e la donna, e nella coscienza del bambino se ne forma una immagine distorta.
Vogliamo tenere oggi presenti i bambini che hanno subito violenze sessuali a vari livelli e vogliamo riparare gli abusi degli adulti in questo settore. Preghiamo per le vittime di pedofilia, di prostituzione minorile, e di co-partecipazione dei bambini in atti violenti. Affidiamo alla misericordia di Dio, la debolezza delle persone consacrate e di tutti gli adulti che hanno contribuito a scandalizzare i più piccoli, per i quali dovevano essere la luce di Gesù e ne chiediamo la conversione e il pentimento.
PREGHIERA
Gesù, vogliamo che i nostri cuori siano pieni della Tua presenza, sempre più simili al Tuo Cuore pieno di amore. Siano un prolungamento del Tuo cuore misericordioso verso i bambini ei giovani che ci stai affidando.
IMPEGNO
Vogliamo dare più cura ai bambini che ci sono affidati, in particolare quelli abbandonati, e per vari motivi isolati. Accompagnando con la preghiera tutti coloro che hanno la missione di educare.