Ci troviamo nella Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani e assumiamo il dolore causato dalle profonde divisioni che esistono tra noi.
“L’amore di Cristo ci spinge. L’unità dei cristiani è una priorità, perché riconosciamo che tra di noi è molto di più ciò che ci unisce di ciò che ci separa… Il dialogo tra noi ha permesso di approfondire la comprensione reciproca, di generare fiducia mutua e di confermare il desiderio di camminare verso la comunione piena” (Papa Francesco)
II Cor 5, 14-15.18
Poiché l’amore del Cristo ci spinge, al pensiero che uno è morto per tutti e quindi tutti sono morti. Ed egli è morto per tutti, perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro.
Tutto questo però viene da Dio, che ci ha riconciliati con sé mediante Cristo e ha affidato a noi il ministero della riconciliazione.
Impegno di vita
Pregare per l’unità dei cristiani e, possibilmente, partecipare a qualche celebrazione insieme a altre confessioni cristiane nella propria città.
Interessarsi alle differente chiese cristiane che ci sono attorno.
Preghiera:
Dio Trino, sei l’origine e il fine di tutto ciò che esiste.
Perdonaci quando pensiamo soltanto a noi stessi e siamo accecati dai nostri criteri personali.
Insegnaci ad essere amabili, accoglienti e misericordiosi, perché possiamo crescere nell’unità che è un dono tuo.
A te sia l’onore e la lode per i secoli dei secoli. Amen.