Atto riparativo

“I disastri naturali potrebbero essere evitati o quanto meno limitati, poiché i loro effetti sono spesso dovuti a mancanze di cura dell’ambiente da parte dell’uomo.” (Papa Francesco)

In questi ultimi tempi il mondo sta vivendo tante situazioni difficili dovute a catastrofi naturali come terremoti e alluvioni che danneggiano migliaia di persone che perdono case, lavoro, soprattutto persone care. Davanti a queste situazioni di dolore non possiamo chiudere i nostri occhi, dobbiamo invece unire gli sforzi e dare una mano perché queste persone sentano che non sono sole ad affrontare situazioni, dobbiamo dare il nostro aiuto concreto, come segno di partecipazione alle loro difficoltà. Come ci incoraggia il Papa dobbiamo “tutelare la nostra casa comune, promuovendo una cultura di prevenzione, con l’aiuto anche delle nuove conoscenze, riducendo i rischi per le popolazioni più vulnerabili”.

Vogliamo riparare:
1. Gli abusi e le ingiustizie di coloro che approfittano delle difficoltà degli altri.
2. L’indifferenza delle persone ricche che per il loro tornaconto non si curano delle sofferenze altrui.

Impegno di vita:
Ci impegniamo a promuovere la difesa della natura e ad essere con la nostra presenza solidale, un incoraggiamento per coloro che soffrono.

Preghiamo:
Signore, Tu che conosci le sofferenze del tuo popolo, accompagnaci sempre e apri i nostri cuori perché siamo in grado di vedere il Tuo progetto e la Tua volontà nella nostra vita quotidiana e concedici di essere sempre generosi con coloro che hanno bisogno del nostro aiuto.

RECENTI

Vice-Provincia Presentazione della Beata Vergine Maria

Atto riparativo