Atto riparativo

La gioventù ha imparato tante cose negli ultimi anni. Molte di queste, diciamo che quasi per istinto o mimetismo. Sa cantare, protestare, ballare in mille modi, drogarsi, leggere, discutere… però forse le manca imparare a pregare. Da questo l’importanza di  ricominciare la vita a partire da Cristo, riconoscendo che “All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva.”

Vogliamo riparare
La cultura tecnicista, edonista e pragmatica, che debilita i cuori dei giovani, ostacolando così la possibilità di vivere una profonda esperienza di Dio.

Impegno di vita
Di fronte a queste culture ci impegniamo ad offrire una formazione critica ai giovani che incontriamo

Preghiamo
O Maria, nostra madre, maestra e guida, madre del dolore, concedici per i meriti della Passione del tuo Figlio e della tua, la grazia di scoprire e non ignorare la presenza di Dio che si rivela nella semplicità e nella quotidianità della vita.

RECENTI

Vice-Provincia Presentazione della Beata Vergine Maria

Atto riparativo