Atto riparativo

“Se ti prendi cura del pianeta, combatti la povertà”

L’umanità si trova di fronte a un problema fondamentale: la crisi ecologica e l’urgenza di prendersi cura della Creazione e di difendere la Madre Terra.
Il Magistero della Chiesa degli ultimi decenni e in particolare l’Enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco ci spingono a prendere coscienza del problema e ad impegnarci.

Vogliamo riparare:

  • L’abuso e la distruzione di buona parte della biodiversità.
  • La nostra mancanza di sensibilità e impegno nel prendersi cura del pianeta.
  • Il nostro egoismo e la mancanza di sobrietà nella vita quotidiana per fare piccoli gesti dii riduzione del consumo e l’esercizio del riciclaggio.

Iluminazione:
“Attraverso la grandezza e la bellezza delle creature, l’Autore è noto per analogia” Sb 13,5
 “Poiché sappiamo che tutta la creazione geme e soffre dolori di parto” Ro 8,22
 “Sia lodato il mio Signore, per la sorella nostra Madre Terra, che ci sostiene, governa e produce frutti con fiori colorati ed erba” Cantico di San Francesco.

Impegno:

  •  Contemplare la natura, benedire, ringraziare e lodare il Signore.
  •  Ripensare le nostre pratiche di consumo e imparare a ridurre: elettricità, acqua, carta; servirsi dei mezzi pubblici, ecc.
  •  Leggere o rileggere l’Enciclica Laudato Si.

RECENTI