Il reclutamento dei minori si definisce come la costrizione o arruolamento obbligatorio, forzato o volontario di bambini in qualsiasi tipo di forze armate o gruppi armati organizzati. Una volta reclutato, il bambino o la bambina possono essere usati come combattenti o per altri fini, come quelli sessuali.
Vogliamo riparare
- La sofferenza dei bambini che hanno perso i genitori nella guerra;
- L’indifferenza di alcuni governanti di fronte alla realtà di sofferenza di questi bambini e bambine;
- La mancanza dell’opportunità di educazione per tanti bambini che consenta loro di avere un futuro degno.
Impegno di vita
“Impegniamo il nostro essere a servizio della missione educativo-evangelizzatrice della Congregazione nella Chiesa, per riportare le donne sfruttate, gli ignoranti, i piccoli, i poveri i peccatori, al cuore del Crocifisso Signore”. (Cost 8)
- Tenere presenti queste realtà nella nostra preghiera personale e comunitaria;
- Offrire nelle nostre scuole e nella pastorale una formazione integrale ai bambini e bambine che arrivano a noi;
- Nelle nostre case di accoglienza offrire un trattamento degno, che assicuri i diritti ai bambini e bambine.
Preghiamo
O Cristo, per servirti meglio, donami un nobile cuore. Un cuore forte per aspirare ai grandi ideali e non per opzioni mediocre. Un cuore generoso nel lavoro, vissuto non come una imposizione, ma come una missione che ci affidi. Un cuore grande nella sofferenza, come un valente soldato davanti alla mia propria croce e sensibile cireneo verso la croce degli altri. Amen.