Corruzione delle persone in autorità
“… la corruzione è la peggiore piaga sociale, è la menzogna di cercare un vantaggio personale o del proprio gruppo con il pretesto di un servizio alla società.” [Discorso di Papa Francesco agli uomini d’affari cattolici (UNIAPAC), 17 novembre 2016]
Nella nostra realtà e purtroppo in ogni parte del mondo, i governanti di piccole e di grandi potenze cadono nella corruzione, perchè approfittano dell’attività politica non per il bene della propria nazione, ma a loro vantaggio. In questo modo causano sofferenze in molte persone, che si vedono così private dei loro diritti fondamentali, della loro dignità, in un sistema socio-economico ingiusto, che causa estrema povertà, conflitti bellici ed esilio di moltitudini. La leadership autentica deve servire e promuovere il bene comune, perciò deve guardarsi dalla disonestà e dalla ricerca del potere.
Vogliamo riparare:
- l’attaccamento dei leader corrotti e il loro desiderio di successo e di ricchezza;
- le ingiustizie e le violazioni dei diritti umani fondamentali e della dignità della persona.
Impegno di vita
Ci impegniamo a pregare per tutte le persone chiamate a servizio del governo delle Nazioni, affinché possano servire con umiltà, integrità, trasparenza e solidarietà. Cerchiamo anche noi ogni occasione della nostra vita quotidiana per promuovere la dignità umana e la vita di umile servizio in uno spirito di trasparenza, sobrietà, semplicità, e affidabilità.
Preghiamo:
Signore Gesù, ti chiediamo di aprire i nostri cuori e rimuovere tutto ciò che ci impedisce di essere tuoi servi fedeli. Aiutaci a testimoniare il vero valore del servizio in autorità. Amen!