Atto riparativo

Abuso delle donne, violenza e discriminazione

In tutto il mondo, metà degli studenti di 13-15 anni – circa 150 milioni di giovani – sono stati vittime di violenze da parte dei loro pari. Episodi di aggressione avvenuti all’interno e all’esterno dell’ambiente scolastico. Lo rivela una relazione pubblicata dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF). Globalmente, tra i gruppi di età analizzati, poco più di uno su tre studenti soffre di bullismo. Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite, la stessa proporzione è coinvolta in lotte. In 39 paesi ricchi, tre studenti su 10 ammettono di fare del bullismo con i loro coetanei. Anche se ragazze e ragazzi hanno lo stesso rischio di bullismo, le ragazze hanno maggiori probabilità di essere vittime di violenza psicologica, mentre i ragazzi affrontano un rischio maggiore di aggressione fisica e minacce.

Vogliamo, questa settimana, riparare la nostra mancanza di impegno nel concentrarci sulla dura realtà delle donne cercando di essere persone di speranza e portatrici di vita nella missione dove lavoriamo. 

Impegno di vita:
La libertà umana è ferita dal peccato ed è solo con la grazia di Dio che l’essere umano può orientarsi totalmente verso di Lui; siamo noi la presenza amorevole di Dio. 

Preghiera: Signore, nostro Sovrano, Dio Onnipotente, a cui appartengono tutte le cose, tu che hai fatto tutto e puoi trasformare tutto, rafforzaci e riempici con il tuo Spirito Santo, liberandoci dal male: avidità, egoismo, invidia, odio in modo da poterci dedicare alla pratica del bene. Amen.

RECENTI