Atto riparativo

Dignità umana di tanti giovani e bambini in famiglie disfunzionali in difficoltà

“Ci rivolgiamo a coloro che sono le prime vittime dell’impoverimento materiale, culturale e spirituale: le donne sfruttate ed emarginate, bambini, adolescenti e giovani”. (Cost. 14)

Riflessione
La famiglia è il luogo privilegiato per lo sviluppo integrale dell’essere umano; i genitori hanno la responsabilità di creare le condizioni per lo sviluppo della personalità dei bambini.

Vogliamo riparare
La mancanza di responsabilità di tanti genitori che vivono con superficialità la loro vocazione a generare e tutelare la vita dei figli e il disinteresse degli Istituzioni sociali che non tutelano la famiglia a livelli: sociale, formativo, economico.

Impegno di vita
Oggi e in questa settimana ci impegniamo pregare per le famiglie perché siano luoghi in cui si custodisce e si forma la vita attraverso la cura e l’educazione della vita dei figli; dove operiamo con le famiglie, cerchiamo di sensibilizzare e accompagnare le famiglie più fragili.

Preghiamo con Papa Francesco
Santa Famiglia di Nazareth, mai più nelle famiglie si faccia esperienza di violenza, chiusura e divisione: chiunque è stato ferito o scandalizzato conosca presto consolazione e guarigione. Santa Famiglia di Nazareth, rendi anche le nostre famiglie luoghi di comunione e cenacoli di preghiera, autentiche scuole del Vangelo e piccole Chiese domestiche. Gesù, Maria e Giuseppe, ascoltate, esaudite la nostra supplica. Amen.

RECENTI

Vice-Provincia Presentazione della Beata Vergine Maria

Atto riparativo