Atto Riparativo (14 febbraio 2020)
Mancanza di cura per il creato
“All’inizio Dio creò i cieli e la terra … Dio vide tutto ciò che aveva fatto, ed era molto buono. Il Signore Dio prese l’uomo e lo mise nel Giardino dell’Eden per lavorare e prendersi cura di esso “.
Papa Francesco nell’enciclica “Laudato Sii” si riferisce a “una parte essenziale della nostra fede” – vale a dire: la nostra responsabilità e il nostro dovere verso la natura e il Creatore. I cambiamenti climatici causati dall’abuso umano delle risorse del mondo sono una chiara testimonianza di un fallimento in questo dovere di cura per il creato. Questo è anche un atto contro l’amore del prossimo e un’ingiustizia per i poveri che oggi ne pagano le conseguenze e per le generazioni future.
Oggi e in questa settimana vogliamo riparare:
– la nostra irresponsabilità nell’amministrare bene la creazione.
– l’abuso delle risorse naturali per egoismo e avidità.
Impegno di vita:
In questa settimana prendiamo fermamente la decisione di cercare nuovi modi concreti e nuovi stili di vita per rinnovare, ripristinare, riutilizzare, riciclare e ridurre il consumo delle risorse presenti in tutta la creazione.