27 novembre (Atto riparativo * Provincia Immacolata)
Tema: Ecologia
“O tutti o nessuno, o tutto o niente, uno solo non può essere salvato” (Bertolt Brecht)
… io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza…(Gv 10, 10)
Ci troviamo ad una svolta critica nella storia del Pianeta, in un momento in cui l’umanità deve scegliere il suo futuro. Man mano che il mondo diventa sempre più interdipendente e fragile, il futuro riserva allo stesso tempo grandi pericoli e grandi opportunità. Per progredire dobbiamo riconoscere che, pur tra tanta magnifica diversità di culture e di forme di vita, siamo un’unica famiglia umana e un’unica comunità terrestre con un destino comune. Dobbiamo unirci per costruire una società globale sostenibile, fondata sul rispetto per la natura, sui diritti umani universali, sulla giustizia economica e sulla cultura della pace. Per questo fine è imperativo che noi, i popoli della Terra, dichiariamo la nostra responsabilità gli uni verso gli altri, verso la grande comunità della vita, e verso le generazioni future. (Preambolo, Carta della Terra).
In questa settimana vogliamo riparare: l’egoismo nostro e degli altri che ci fa scartare gli indifesi, il consumismo sfrenato a scapito dei più poveri, la mancanza di solidarietà,
Impegno di vita:
• prendersi cura della casa comune che Dio ha creato per noi e vivere in prima persona la solidarietà
• prendere coscienza dei limiti del nostro pianeta ,
• avvicinarci a chi subisce le conseguenze di questi abusi: i poveri, le donne e i bambini …
• ripensare le nostre pratiche di consumo e imparare a ridurle concretamente
Preghiera: Signore, apri i nostri cuori a una vera conversione ecologica. Fateci sentire figli e figlie della nostra casa comune, di cui prenderci cura, rispettare e condividere ciò che ci dai come segno del tuo amore misericordioso. Amen.