Atto riparativo

Atto riparativo
14 gennaio 2022
Provincia Sacro Cuore

Tutti Fratelli
“Ha fatto irruzione in maniera inattesa la pandemia del Covid-19, che ha messo in luce le nostre false sicurezze. Al di là delle varie risposte che hanno dato i diversi Paesi, è apparsa evidente l’incapacità di agire insieme. Malgrado si sia iper-connessi, si è verificata una frammentazione che ha reso più difficile risolvere i problemi che ci toccano tutti. […] Desidero tanto che, in questo tempo che ci è dato di vivere, riconoscendo la dignità di ogni persona umana, possiamo far rinascere tra tutti un’aspirazione mondiale alla fraternità. Tra tutti […] Nessuno può affrontare la vita in modo isolato […]. C’è bisogno di una comunità che ci sostenga, che ci aiuti e nella quale ci aiutiamo a vicenda a guardare avanti. Com’è importante sognare insieme! […] Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!”
(Papa Francesco, dal n°7-8 dell’Enciclica Fratelli Tutti)

Vogliamo riparare ogni peccato contro le relazioni fraterne :
– l’individualismo, l’isolamento, ogni chiusura e divisione, che ci portano a ripiegarci su noi stessi
– l’indifferenza, la mancanza di compassione, di amore, di perdono o di cura del fratello
– la durezza di cuore che ci impedisce di riconoscere ogni persona che incontriamo,
come nostro fratello o sorella
– gli episodi di violenza, di parole o gesti che feriscono la fraternità

Impegno di vita :
Vivere in prima persona col cuore aperto all’incontro con l’altro che non è mai nostro nemico, ma fratello, un dono per la mia vita, ma anche qualcuno da custodire, di cui prendermi cura con carità e verità.
Vivere nel quotidiano, nelle proprie famiglie, al lavoro o nelle comunità, parole e gesti concreti di ascolto e cura dell’altro, a partire dalle persone a noi più prossime.

Preghiamo: Preghiera cristiana ecumenica
Dio nostro, Trinità d’amore, dalla potente comunione della tua intimità divina effondi in mezzo a noi il fiume dell’amore fraterno. Donaci l’amore che traspariva nei gesti di Gesù, nella sua famiglia di Nazaret e nella prima comunità cristiana. Concedi a noi cristiani di vivere il Vangelo e di riconoscere Cristo in ogni essere umano, per vederlo crocifisso nelle angosce degli abbandonati e dei dimenticati di questo mondo e risorto in ogni fratello che si rialza in piedi. Vieni, Spirito Santo! Mostraci la tua bellezza riflessa in tutti i popoli della terra, per scoprire che tutti sono importanti, che tutti sono necessari, che sono volti differenti della stessa umanità amata da Dio. Amen.
(Papa Francesco, dall’Enciclica Fratelli Tutti)

RECENTI