TRIDUO PRIMA DELLA FESTA DELLA PRESENTAZIONE DI GESU’ AL TEMPIO – GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA)
(Vice-Provincia Madonna di Czestochowa)
GIORNO I
SR. CROCIFISSA TOGNONI: FIDUCIA, STARE CON DIO NELLE AVVERSITA’, GRATITUDINE, RICONOSCERE L’OPERA DI DIO
Dalla lettera di Sr. Crocifissa al Sig. Gino Capponi, figlio di Maria Maddalena, nostra Fondatrice:
”Ricorrendo domani l’altro, l’anniversario della mia diletta e cara fondatrice, non mi è riuscito astenermi dal piangere… Sia fatta la divina volontà, ma non posso negare che mi costi assai. Ah, che duro esilio è questo misero mondo! Prego pertanto, V.S. Ill.ma che si porta, secondo il solito, a visitarne le ceneri, a dirle qualche cosa anche per me! Le dica inoltre che se Iddio mi aiuta come spero, riattiverò le Passioniste tanto da lei amate” ( ).
Gesù nel Vangelo, richiama alla nostra mente l’immagine del chicco di grano che, se muore, porta molto frutto e permette che la vita continui; se rimane solo, avvizzisce e termina lì.
Suor Crocifissa vive la storia del chicco, non è la morte fisica che il Signore le chiede, ma la morte di se stessa, dei suoi gusti, delle sue aspirazioni, per Lui. È l’ora nella quale l’umano e il temporaneo fanno trapelare la caducità del loro contenuto e non rimane che una sola realtà: Dio.
Percorsa la via della sofferenza, Suor Crocifissa guarda alla realtà con occhi attenti all’azione di Dio. Vede chiaramente le sue manifestazioni nella vita, comprende quelle leggermente nascoste. È grata al buon Dio per la sua misericordia. Questo è ciò che scrive a don Fiammetti:
”Fra le mie tribolazioni ed angustie di spirito, godo una certa contentezza, in veder la famiglia riunita più di prima, e di trovarmi in mezzo a queste buone figliole che mi amano fin troppo. Tutto ciò lo debbo prima a Dio, quindi alle paterne di lei cure. Temo molto di non corrispondere a così segnalati benefizi ed a tanti miei doveri, e perciò la supplico a correggermi dove manco e a raccomandarmi nelle sue valevoli preci.” ( ).