Atto Riparativo
Provincia Maria Regina della Pace
29/04/2022
Per una cultura di pace
L’ambiente di pace può essere costruito solo a partire dalle persone, poiché la pace inizia in ciascuno di noi e si costruisce sul comandamento dell’amore.
“Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore, né spaventatevi! (Gv 14,27).
Una cultura di pace non significa l’assenza di conflitti, ma la prevenzione e la soluzione non violenta di essi. Si basa sui valori come la tolleranza e la solidarietà ed ha come pilastri per risolvere i conflitti il dialogo, la comprensione e l’autocontrollo. Non è un punto di arrivo e di accomodamento. La cultura della pace è un processo costante e quotidiano, che esige dall’umanità lo sforzo di promozione e di difesa costante.
Vogliamo riparare:
La poca dedizione personale, comunitaria e globale per costruire la cultura della pace.
Garantire questi diritti significa promuovere una trasformazione, dalla cultura della violenza alla cultura della pace. Questa trasformazione deve permeare tutte le relazioni, a tutti i livelli.