Novena allo Spirito Santo – 8° giorno

NOVENA ALLO SPIRITO SANTO 2023
8° Giorno (maggio 26)

Invochiamo il frutto dello Spirito: GIOIA

 La GIOIA è un’esperienza stupenda. Quando siamo gioiose dentro, viviamo con maggiore serenità ogni situazione difficile, noiosa e pesante. La GIOIA nasce in noi quando riusciamo a superare l’egoismo, l’orgoglio, la pigrizia, per affrontare in pienezza la realtà a cui siamo chiamate. È bello essere persone portatrici di GIOIA: un viso sorridente ed aperto, un cuore grande ed accogliente, una mano pronta ad aiutare … danno GIOIA anche a chi ci vive accanto. “C’è più gioia nel dare che nel ricevere”: è un invito di Gesù a fare della GIOIA il nostro stile di vita.

Lampada ai miei passi è la tua Parola, luce sul mio cammino [Sl 119(118):105]: “La donna, quando partorisce, è afflitta, perché è giunta la sua ora; ma quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più dell’afflizione per la gioia che è venuto al mondo un uomo. Così anche voi, ora, siete nella tristezza; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno vi potrà togliere la vostra gioia. In quel giorno non mi domanderete più nulla. In verità, in verità vi dico: Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà. Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete, perché la vostra gioia sia piena” (Gv 16: 21-24).

 Silenzio orante

Preghiamo: La Gioia è… :

Se sarete colmi di gioia, la gioia risplenderà nei vostri occhi e nel vostro aspetto, nella vostra conversazione e nel vostro appagamento.
Non sarete in grado di nasconderla poiché la gioia trabocca.

La gioia è contagiosa.
Cercate, perciò, di essere sempre
traboccanti di gioia dovunque andiate.

Che Dio vi renda in amore tutto l’amore che avete donato
o tutta la gioia e la pace che avete seminato attorno a voi,
da un capo all’altro del mondo.

 Chi ci ha preceduto ha aperto nuove vie: Sono tante le sorelle radici feconde della Congregazione che hanno generato vita in tutte le sue espressioni.  A nome di tutte ricordiamo la gioiosa generosità di sr Edita, giovane passionista filippina. Al rientro dalla scuola nel bus che la porta a casa, cede il suo posto più comodo ad una giovane mamma con due figli. Dopo pochi minuti un incidente falcia la giovane vita di Sr Edita, l’unica deceduta: la mamma si salva e deve a Sr Edita  la sua vita. Sembra una contraddizione ma è una traduzione attuale del dono di Cristo.

NOI: Come ricavare la gioia da questi eventi? “Nessuno potrà togliervi la vostra gioia”! La gioia che ci dà Gesù è una gioia eterna, che riempie il cuore, la vita…, così da non aver più bisogno di nulla! La gioia di Gesù è la gioia di chi capisce e assapora che il dolore, il fallimento, la morte non sono l’ultima parola, ma sorgente di nuova vita. La gioia che Gesù ci dà non è frutto delle nostre conquiste orgogliose, ma un dono che scaturisce dal suo Amore crocifisso e risorto.

 

RECENTI