ATTO RIPARATIVO
04 agosto 2023
Provincia Maria Regina della Pace
In quel tempo, Gesù venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?». Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». (Mt 13,54-57)
“Conoscere Gesù Cristo per la fede è la nostra gioia: seguirlo è una grazia, trasmettere questo tesoro agli altri è un compito che il Signore ci affida quando ci chiama e ci sceglie” (DAp nº18)
Unite alle intenzioni riparatrici di Gesù, vogliamo riparare
• La nostra difficoltà a riconoscere con fede, il grande amore di Cristo che ancora oggi ci chiama, ci sceglie e ci dà le possibilità per seguirlo.
• La nostra contro testimonianza che spesso non irradia la gioia della consacrazione perchè non ci rende presenza significativa accanto agli emarginati di oggi.
• Il nostro attaccamento a cose esterne e materiali che ci impedisce di riconoscere e di accettare che tutti possono cercare di vivere la santità e la sequela di Gesù e di essere annunciatori del Vangelo.
Impegno di vita:
Oggi e in questa settimana accogliamo la Parola che ci aiuta a comprendere e accogliere la grazia che Dio ci ama, ci chiama, cammina con noi e ci invia.
Preghiera:
Signore Gesù, inviato dal Padre e consacrato dallo Spirito, tu che fai ardere i nostri cuori e metti i nostri piedi in cammino, aiutaci a discernere la grazia della chiamata e l’urgenza della missione. Continua ad incantare le famiglie, i bambini e gli adolescenti, i giovani e gli adulti, perchè siano capaci di sognare e donarsi, con forza e generosità, a servizio del Regno nella Chiesa e nel mondo.
Ridesta nelle nuove generazioni la vocazione al Ministero Laico, al Matrimonio, alla Vita Consacrata e ai Ministeri Ordinati. Maria Madre, Maestra e Discepola missionaria, insegnaci ad ascoltare il Vangelo della vocazione ed a rispondere con gioia. Amen!