NOVENA DI PREPARAZIONE
ALLA FESTA DI MARIA ADDOLORATA
8° GIORNO: Nello “Stabat” della Madre Addolorata, il nostro stabat.
Riflessione
“Gesù allora, vedendo la Madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla Madre: <Donna, ecco tuo figlio>”.
Sotto la croce del Figlio, si realizza per Maria la profezia del vecchio Simeone. E la sua anima viene trapassata fino in fondo dal dolore. Il senso del soffrire di Maria è la generazione di un popolo di credenti, generazione che avviene a partire dalla Croce. Da qui il suo STABAT! Ne nasce un popolo, “una moltitudine immensa… di ogni nazione, razza, popolo e lingua”. Il discepolo prediletto che le viene affidato ai piedi della Croce è il simbolo di questa moltitudine.
Preghiamo insieme
Santa Maria, Madre del Signore, sei rimasta fedele quando i discepoli sono fuggiti. Come hai creduto quando all’annuncio dell’Angelo, così hai creduto nell’ora della sua più grande umiliazione. E così, nell’ora della croce, nell’ora della notte più buia del mondo, sei diventata Madre dei credenti, Madre della Chiesa. Ti preghiamo: insegnaci a credere e aiutaci affinché la fede diventi coraggio di servire e gesto di un amore che soccorre e sa condividere la sofferenza.
Ritornello cantato: O Maria che stai presso la croce…
Intenzione di preghiera: Preghiamo il Signore Gesù affinché, per i dolori della sua Madre Addolorata, compartecipe della sua Passione, alleggerisca le pene di tutte le vittime dei soprusi, conforti il pianto nascosto di tante donne, ispiri la protesta di tante madri lacerate negli affetti dai sistemi di forza e dalle ideologie di potere, guidi i passi delle madri coraggio perché scuotano l’omertà di tanti complici silenzi.