TRIDUO IN PREPARAZIONE AL 21 NOVEMBRE PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA 3° GIORNO

TRIDUO IN PREPARAZIONE AL 21 NOVEMBRE
PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Terzo giorno, 20 novembre: Maria, donna missionaria

G. Maria da fanciulla è portata dai suoi genitori nel tempio. È vero, e ancora piccola, ma già riesce a lasciare la casa paterna per salire i gradini del tempio (secondo il Protovangelo di San Giacomo), quindi esce da se stessa, dalla sua casa per essere disponibile. La presenza di Maria nel tempio è stata un tempo di preparazione, di ascolto della Parola di Dio. È stato un tempo di decisione per dire un bel Fiat a Dio; un sì per servire, un sì per intercedere per tutta l’umanità. Maria ci insegna che, dobbiamo prepararci, per essere a disposizione del piano divino, per dire sì a Dio. La nostra Fondatrice ci sollecita a prepararci per il nostro Fiat quotidiano e nei momenti importanti della vita.

La voce della Fondatrice: Sebbene le Ancille della Passione possano e debbano fruttuosamente rinnovare i loro Voti in tutte le loro Comunità, faranno però una Rinnovazione Generale, con maggior devozione, e raccoglimento una volta l’anno nella Vigilia, o Festa della Presentazione al tempio di Maria SS.ma che si celebra il 21 di Novembre, preparandosi ad essa, con un fervoroso Ritiro di tre giorni (C. 1830, 22).

L.: In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. (Luca 1, 39-45)

(musica strumentale)

1. Santa Maria, donna missionaria, concedi alla tua Chiesa e alla nostra Congregazione il gaudio di riscoprire, nascoste tra le zolle del verbo ‘mandare’, le radici della sua primordiale vocazione. Aiutala a misurarsi con Cristo, e con nessun altro: come te, che, apparendo agli albori della rivelazione neotestamentaria accanto a Lui, il grande missionario di Dio, lo scegliesti come unico metro della tua vita.

2. Nomade come te, mettile nel cuore una grande passione per l’uomo. Vergine gestante come te, additale la geografia della sofferenza. Madre itinerante come te, riempila di tenerezza verso tutti i bisognosi. E fà che di nient’altro sia preoccupata che di presentare Gesù Cristo, come facesti tu con i pastori, con Simeone, con i magi d’oriente, e con mille altri anonimi personaggi che attendevano la redenzione.

3. Santa Maria, donna missionaria, noi ti imploriamo per tutti coloro che avendo avvertito, più degli altri, il fascino struggente di quella icona che ti raffigura accanto a Cristo, l’inviato speciale del Padre, hanno lasciato gli affetti più cari per annunciare il Vangelo in terre lontane.

4. Santa Maria, donna missionaria, tonifica la nostra vita cristiana con quell’ardore che spinse te, portatrice di luce, sulle strade della Palestina. Anfora di Spirito, riversa il suo crisma su di noi, perché ci metta nel cuore la nostalgia degli estremi confini della terra.

Silenzio orante

G. Maria, donna dell’azione, fa’ che le nostre mani e i nostri piedi si muovano “in fretta” verso gli altri, per portare la carità e l’amore del tuo Figlio Gesù, per portare, come te, nel mondo la luce del Vangelo. (Papa Francesco, Santo Rosario 31.05. 2013). Per questo oggi preghiamo per la pace nel mondo e perché la Congregazione sia un richiamo di pace, di comunione e di solidarietà

RECENTI