Progetto “ADOZIONE a DISTANZA”: PER UNA SOLIDARIETA´ SENZA FRONTIERE…
Qualunque cosa avrete fatto a uno di questi piccoli l’avrete fatto a me (Gesù)
Ci sono luoghi nel mondo in cui essere bambino non è facile, dove ogni giorno diventa una sfida crescere e prepararsi al futuro. Aiutare un bambino a distanza significa dargli la possibilità di gioire del presente e di sperare nel futuro.
Le Suore Passioniste portano avanti centinaia di progetti in tanti Paesi del mondo, soprattutto in luoghi svantaggiati, dove la povertà, le malattie, la guerra impediscono ai piccoli di sognare.
Con l’adozione a distanza, tu puoi offrire ad un bambino un’integrazione alimentare, la possibilità di studiare e di ricevere l’assistenza medica. Gli offri la condizione per una crescita autonoma ed indipendente; lo aiuti a diventare cittadino cosciente dei propri diritti e doveri. Lo rendi capace di assumere in futuro la propria storia.
Puoi adottare un singolo bambino o bambina, dei quale riceverai la foto e notizie periodiche.
Puoi anche decidere, con la stessa quota, di sostenere un intero gruppo di bambini che si trovano nelle nostre Case Famiglia: anche in questo caso sarai informato sulle attività dei piccoli e sulle iniziative della Casa.
Se hai deciso di legare il tuo cuore a questo progetto di speranza, scegli tu stesso il modo di sostenere il bambino o la bambina che ti verrà affidato: mensilmente, o con soluzione unica o rate bimestrali o semestrali.
Farai i versamenti sui conti dell’Associazione Onlus Casa Betania delle Suore Passioniste, specificando nella causale il nome e il Paese del piccolo. Conservando la ricevuta dei versamenti potrai usufruire della deducibilità fiscale.
Modalità per l’adozione
Anche un gruppo può adottare a distanza un bambino. Incoraggiamo tutte le persone di buona volontà di rendersi collaboratori con noi, perché molti accolgano quest’invito alla solidarietà.
L’iniziativa è aperta agli insegnanti e rispettive scolaresche, alle aziende, ai condomini, ai gruppi giovanili, eccetera.
“DIAMO AI BAMBINI UN FUTURO DI PACE” Giovanni Paolo II
Durata del progetto
L’ideale è poter contribuire al sostentamento del bambino per tutto il tempo che frequenta la scuola dell’obbligo, ciò significa fino a 18 anni. Coloro che non possono assumere un impegno così lungo possono sostenere l’adozione anche per un minimo di tre anni. Non è un impegno a carattere giuridico. Si tratta di carità e di generosità.
Quota di adesione
Per l’adozione a distanza di un bambino in:
- America latina: Brasile, Perù, Bolivia, Paraguay, Cuba, Colombia, Panama, Ecuador;
- Africa: Repubblica democratica del Congo, Costa d’Avorio, Tanzania, Nigeria, Kenya;
- Asia: Indonesia, Filippine, India.
- Europa dell’est: Polonia, Bulgaria.
si richiede la somma di € 26 mensili (circa 0,80 centesimi di euro al giorno) da versare in una delle due modalità:
- Bollettino Postale: conto corrente postale numero 56295009 intestato a “Solidarietà pro missioni” Suore Passioniste, via Don Carlo Gnocchi 75, 00166 Roma
- Bonifico Bancario: Coord. Bancarie IBAN IT71V0300205079000000615536, intestato a “Congregazione Suore Passioniste / Adozioni, Banca di ROMA/39, via Cornelia, 13 00165 Roma.
È importante che nella causale del pagamento venga specificato cognome e nome del bambino o della bambina adottato/a. Puoi essere collaboratore anche con una tua offerta spontanea; essa sarà preziosa per aiutare altri bambini ad avere cibo, assistenza sanitaria e scolarità.
Vuoi altre Informazioni?
» inviaci una Email oppure
» telefonaci Tel: +39 06 6240854 oppure
» inviaci un Fax: +39 06 61522763
“Essere solidali con qualcuno significa essere presenti contemporaneamente a Dio e all’uomo, realizzando un perfetto equilibrio fra questi due amori” (Buber)