Triduo in preparazione alla festa della Presentazione della Beata Vergine Maria - 3°giorno
- Pubblicato in Curia Generalizia
- DISQUS_COMMENTS
Triduo in preparazione alla festa della Presentazione della Beata Vergine Maria
3° giorno (20 novembre 2020)
Maria ispiratrice della Famiglia Passionista
Preghiera d’inizio: (da pregare tutti i giorni del Triduo)
O Dio, che hai voluto che la Beata Maria sempre Vergine, abitacolo dello Spirito Santo, fosse presentata al tempio quando era ancora bambina, entrò e dedicò la sua vita a Te, fa' che nel suo esempio e la sua intercessione possiamo offrire anche la nostra vita ogni giorno e meritiamo di essere presenti nel tempio della sua gloria. Per Cristo nostro Signore. Amen!
Guida. La festa della Presentazione fu sempre considerato da San Paolo della Croce come giorno solennissimo e santissimo perché era il giorno anniversario e felice in cui si era licenziato dal mondo. Nello stesso giorno egli desiderò ardentemente di vestire per la prima volta l’abito della Passione ed offrirsi cosi, nel fiore degli anni suoi, alla Maestà divina, ad imitazione della gran Regina che, nel presentarsi al tempio, fece di se stessa un sacrificio tanto gradito al cuore di Dio. Affidiamo al Signore l’intenzione per tutta la Famiglia Passionista.
Canto:
Lettura: Dagli scritti di San Paolo della Croce
« Il giorno della santissima Presentazione di Maria SS.ma faccia la Comunione per me, rinnovi il santo voto di verginità. Chi più vuol piacere a Maria Santissima, bisogna che più s'umili, più s'annichili, perché Maria fu la più umile fra tutte le creature, è perciò piacque a Dio più di tutti per la sua umiltà. Preghi Maria Santissima, che non tardi più ad impetrarle la grazia d'essere vera umile e tutta virtuosa, tutta fuoco d'amore. Faccia in questa solennità ciò che lo Spirito Santo la muoverà a fare, e non stia attaccata a ciò le dico io, ma lasci l'anima in libertà di volare dove l'attrae il Sommo Bene. La preghi anche per me e per i presenti bisogni di Santa Chiesa e di tutto il mondo e per le anime del Purgatorio; e massime per chi siamo più obbligati pregare, per questa minima Congregazione, che Maria Santissima la protegga e la provveda di Santi Operai, perché lei è la Tesoriera delle grazie, e Sua Divina Maestà vuole che passino per le sue mani.” (Lettera L. I, p.119, 349-350)
L.1: Guardando la storia della vita e delle esperienze di fede di S. Paolo della Croce, possiamo vedere chiaramente che, in primo luogo, questo desiderio è stato ispirato da Dio. È evidente che, dopo la sua "conversione", Paolo si è appassionatamente lasciato sopraffare dalla profonda contemplazione di Gesù Crocifisso. In essa scoprì gli effetti trasformanti e le grazie per la sua stessa vita, e vide anche i frutti della conversione portati nella vita di coloro che si lasciavano umilmente abbracciare dall'amore e dalla compassione di Dio mentre meditavano la Passione di Gesù. (Messaggio di P. Joachim Rego, c.p. Superiore Generale)
L.2: Questa spinta a fondare una Congregazione fu ulteriormente alimentata e incoraggiata dai "lumi interiori" che ricevette dalla Madre Addolorata di Gesù "per fondare una Congregazione” i cui membri avrebbero mantenuto vivo il ricordo della Passione di Gesù, come compagni di apostolato che spendessero generosamente la loro vita per custodire, assaporare e condividere con altri la sua fonte e sapienza, nel tempo e nella storia. (Messaggio di P. Joachim Rego, c.p. Superiore Generale)
Silenzio Orante-Riflessione Personale
Canto
Preghiera:
Padre Santo, cui Maria consacrò la sua giovane vita al tuo servizio nel tempio, sostieni il cammino di tutta la Famiglia Passionista affinché seguendo le orme di San Paolo della Croce, siamo capaci di una conversione personale permanente, offrendo noi stesse con generosità e fedeltà creativa nella missione a noi affidata, alla luce dei segni dei tempi. Rinnovando la missione passionista, fa' di noi il vino nuovo di una nuova Chiesa.
Padre Santo, cui Maria, tempio e tabernacolo del Verbo incarnato, per prima ha presentato il vero culto, in spirito e verità, fa' che quanti, nella Chiesa, siamo chiamate alla vita passionista, siamo sempre fedeli alla nostra vocazione. Sull’esempio della nostra Fondatrice, Maria Maddalena Frescobaldi, rendici pane donato per l’umanità, annuncio e testimonianza di carità, di misericordia e di giustizia.
Padre santo, cui Maria, sul Calvario, ha presentato se stessa unitamente al suo unico Figlio Gesù, fa' che la grazia trasformante del tuo Spirito ci renda sempre più conforme a Cristo Crocifisso e Maria Addolorata, nostra Madre, Maestra e Guida. Ravviva in noi lo sguardo misericordioso e appassionato verso le sofferenze del mondo e fa' che la nostra solidarietà sia un segno di gratitudine, profezia e speranza. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore. Amen!