Solidarietà

Lungo il corso della storia, la Congregazione, pur nelle vicissitudini socio-politiche che hanno minacciato di travolgerla, ha sempre mantenuto viva la fedeltà alle origini. Illuminata e guidata dallo Spirito ha saputo custodire, re-interpretare e adattare con fedeltà e creatività il dono concesso a Maria Maddalena.

Il dono carismatico concesso dallo Spirito alla Fondatrice ha come missione quella di indirizzare le persone più emarginate e soggette allo sfruttamento e al degrado a riscoprire la propria dignità di persone salvate da Cristo, a costruirsi in modo autonomo ed efficace e ad assumere con responsabilità il proprio compito nella società e nella Chiesa.

La missione cominciata da Maria Maddalena, a servizio della donna al margine della società, è oggi viva e presente in numerose generazioni di Suore Passioniste. Aperte ai segni dei tempi e in attento ascolto dei bisogni dell’umanità, vogliamo essere segni di solidarietà e di misericordia del Padre manifestatasi nel dono del Figlio.
Noi Suore Passioniste operiamo attraverso molteplici forme educative:

  • centri di accoglienza per minori di tutte le età
  • case-famiglia
  • hogares
  • scuole di vario indirizzo
  • pastorale ad ogni livello
  • centri sociali e di assistenza
  • centri per la promozione della donna.

RECENTI